“The future belongs to those who believe in the beauty of their dreams.”

High & Dry - Banana Yoshimoto

High & Dry - Un libro di poche pagine che permette di trasporsi per un attimo nella mente di una quattordicenne crecisciuta troppo in fretta forse, ma...


High & Dry - Banana Yoshimoto

La delicatezza e l'ordine, la meraviglia e la consapevolezza.
Un libro di poche pagine che permette di trasporsi per un attimo nella mente di una quattordicenne crecisciuta troppo in fretta forse, ma sicuramente riflessiva e pronta alla "vita reale".

Un'indagine di legami, quelli sentiti nel modo più profondo durante quest'età molto delicata in cui si iniziano a costruire le proprie convinzioni e si esplorano i propri pensieri inconsci.

"Quella cosa tanto insignificante ci teneva legate l'una all'altra saldamente,
in profondità."

Il rendersi conto di quanto contino i piccoli dettagli della realtà, soprattutto se condivisi con l'essere umano ideale, giusto, che rispetta i pensieri e le emozioni soggettive.

"In un istante senza tempo, non vi era stato altro se non le nostre anime, e con gli occhi del cuore avevamo visto la stessa cosa, condiviso il medesimo spazio, tutto qui. Due esseri umani differenti erano diventati per caso uno solo, ed era stato un istante davvero meraviglioso, e straordinario."

Il sentimento capitale per eccellenza, l'amore, esplorato tramite gli occhi più puri e tenaci dell'adolescenza.

"Sapevo soltanto che dovevo fare qualcosa, qualsiasi cosa, perché diventasse un pezzo della mia vita. Era un pensiero egoista, urgente, ma non riuscivo a scacciarlo."

Un inno verso lo splendore della vita, un invito a non sprecarne nemmeno un attimo per nessun motivo al mondo. Il realizzare sé stessi prendendo spunto solamente dal proprio stato interiore mediante l'analisi di sé. Il mondo di fuori può aspettare. L'individuo che si afferma, riflette e si riunisce alla propria natura sentimentale e profondamente amorosa.

"Se questa è la vita, bisogna stare attenti a non sprecarne neanche un po', in mezzo alla desolazione e alla fretta."

High & Dry - Banana Yoshimoto


E voi, avete letto questo romanzo? Lasciatemi le vostre impressioni! 💛
Have you read this novel? Please, tell me what do you think about it!

Link al romanzo, clicca qui.

10 comments

  1. Un libro con Vari significati...non lo mai letto ma di sicuro lo leggerò

    ReplyDelete
    Replies
    1. Te lo consiglio davvero, in poche pagine ti trasporta in una storia molto delicata ma coerente con la realtà delle cose - in perfetto stile giapponese insomma!
      Comunque spero che rimarrai e seguirai il mio blog :)

      Delete
  2. Certo che rimarrò a seguirti!!! comunque anche il tuo blog è interessante

    ReplyDelete
    Replies
    1. Sono riuscita a inserire il box per seguire il blog in fondo alla pagina! :)
      Comunque grazie mille! :)

      Delete
  3. Mi puoi spiegare come si mette il box per seguire????

    ReplyDelete
    Replies
    1. Dunque, dalla tua homepage (dove vai per scrivere gli articoli, per intenderci) clicchi su "Layout", poi vai nella parte dove vuoi aggiungere il box e clicchi su "Aggiungi gadget" e dalla lista che ti si apre selezioni "Lettori fissi", selezioni le tue opzioni e lo aggiungi al blog :)

      Delete
  4. Banana Yoshimoto possiede una fluidità narrativa e uno stile garbato, dolce e leggiadro che si fa perdonare qualunque cosa e devo dire che, quasi quasi, sa fare anche i miracoli. Per esempio, prese a prestito il titolo di un brano dei Radiohead, che gli stessi autori rinnegarono dopo averlo lanciato, e lo usò per tessere la storia di un amore adolescenziale, per molti versi, incantevole. Tuttavia, alcuni passaggi del romanzo hanno rischiato di scivolare nello stucchevole e solo grazie alla bravura della scrittrice, che in quanto a tenerezza e profondità non è seconda a nessuno, è stato evitato il danno. Decisamente un bel romanzo di formazione!
    Ciao Diana, bel post, complimenti e a prestissimo! :)

    ReplyDelete
    Replies
    1. Sì, è vero! Stavo quasi dimenticando il fatto della canzone dei Radiohead! Che poi, volendo proprio vedere, a me quella canzone piace..e come si adatta a questo breve romanzo! Davvero incredibile, hai ragione. E sì, è vero anche che la Yoshimoto riesce sempre a salvare la situazione, infatti mi è capitato spesso di ritrovarmi alla fine di un suo libro senza sapere nemmeno come! :)
      Grazie davvero per il tuo commento! :)
      A presto, un abbraccio! :)

      Delete
  5. Ciao Diana , arrivata al tuo bellissimo ed interessante blog , grazie per la visita ed il pensiero che mi hai lasciato. Leggero' con calma ed attenzione i tuoi post , non ho letto il libro di cui parli , mi riprometto di leggerlo . Adoro il Giappone , e la scrittura della Yoshimoto cattura il lettore .

    Buona notte vista l'ora .
    A presto :) Rosy

    ReplyDelete
    Replies
    1. Ciao Rosy, grazie mille per i complimenti e per essere qui sul blog!

      Hai letto altri libri della Yoshimoto? Comunque anche io amo il Giappone, ne scrivo continuamente! Infatti ho appena scritto un articolo dedicato alla scrittura giapponese (secondo me bellissima), ecco il link se ti va di dargli un'occhiata: https://loveculturelanguage.blogspot.com/2018/06/la-scrittura-giapponese-il-poema-iroha.html

      Spero di conoscere i tuoi pensieri a riguardo! :)
      A presto! :)

      Delete