“The future belongs to those who believe in the beauty of their dreams.”

Il Bullismo e l’Amore - La Forma della Voce - 聲の形

La Forma della Voce, uno dei capolavori di Naoko Yamada che ci insegna a vivere.

La Forma della Voce - 聲の形

In questo film d'animazione si trovano tutti i valori che dovremmo sempre tenere presente: l'amore, l'amicizia, l'accettazione, la forza. Ma non solo, ognuno di essi è anche rappresentato al suo opposto, ovvero, per intenderci, l'altra faccia della medaglia, e viene presentato anche ciò in cui potremmo rimanere intrappolati: la paura, il disprezzo, la morte.

Lo so, è incredibile che un film d'animazione possa essere così profondo, così vero, così intenso, ma il caro Naoko Yamada ha realizzato, a mio parere, un vero capolavoro. Questo film, tratto dal manga "A Silent Voice" di Yoshitoki Ōima, è una vera lezione di vita, una delicatissima lezione di vita.

Voglio scrivere di questo film perché penso che tutti lo debbano vedere almeno una volta nella vita. Dico subito che leggerne semplicemente la trama è del tutto inutile, non si può comprendere da un riassunto quello che poi si andrà a vedere sullo schermo.
Personalmente mi è capitato in mano per caso, non conoscevo nient'altro oltre al titolo:

La Forma della Voce
Koe no Katachi - 聲の形
La Forma della Voce - 聲の形

Mi incuriosiva, cercavo di immaginare quale nuovo concetto avrebbe affrontato la mentalità giapponese a partire da un suono che si da così tanto per scontato, la voce.

Infatti, Shōko, la protagonista, è sorda.

Questo è il fattore intorno al quale la trama viene costruita, e il regista è un esperto nel farci provare cosa significhi avere una percezione diversa del mondo e della realtà intorno a noi.

"Può succedere che nel corso della vita si provi dolore, è la stessa cosa per tutti. Per questo motivo, devi cercare di accettare e amare anche i lati peggiori di te stessa, e andare avanti."

Il film parte da una situazione difficile, caratterizzata da personaggi umani molto profondi che, nel tempo, si evolvono in modo del tutto diverso l'uno dall'altro. Vediamo le loro strade incrociarsi continuamente e sentiamo i loro pensieri, vediamo le loro azioni e le relative conseguenze.
Insomma, siamo spettatori della vita.

La Forma della Voce - 聲の形
"Mi piacerebbe conoscervi tutti attraverso questo quaderno."

La Forma della Voce mi ha fatto riflettere molto, non solo su quanto sia prezioso il dono della vita - e quante volte lo diamo per scontato, come tantissime altre cose che abbiamo ogni giorno all'interno della nostra esistenza - ma anche sui rapporti umani, quei legami che si vengono a creare dal nulla, che possono cambiare e su cui si possono costruire grandi cose, grandi valori.

Vorrei dirvi di più della trama o inserire più immagini tratte dal film, ma non voglio rovinarvi o anticiparvi nulla, anche perché io l'ho guardato senza sapere niente a riguardo e vorrei conservare lo stesso effetto anche per voi!

Se però l'avete già visto o avete letto il manga da cui è stato tratto, vi prego di condividere con me le vostre impressioni e pensieri a riguardo! Altrimenti, vi rimando al link qui sotto! (Cliccare sull'immagine!).

La Forma della Voce - 聲の形

Nota: Ho guardato il film in giapponese con i sottotitoli in italiano, credendo che non esistesse una versione doppiata. Dopo qualche ricerca online, ho scoperto che il solito grande Amazon vende il DVD di questo bellissimo film in lingua italiana!! Dunque, prima di farvi fare il giro del web come ho fatto io, vi lascio il link - basta cliccare qui.


32 comments

  1. Ero intenzionato a vedere questo film: pochi mesi fa mi è capitato di vedere "Your name.", dello stesso regista, ed è stata un'esperienza ed un'emozione unica, che ho avuto la fortuna di condividere con la mia ragazza. Non so se l'hai visto, è un capolavoro. Avevo sentito parlare bene anche di questo film, e questo post ne è la conferma. Una sera magari mi organizzo con la mia ragazza e guardo pure questo!

    ReplyDelete
    Replies
    1. Allora te lo consiglio: guardare questo film con la propria metà è davvero una bellissima esperienza! Sia a me che al mio fidanzato è piaciuto moltissimo, è stato proprio lui a farmi venire l'idea di scrivere un articolo a riguardo! :)

      Ancora non ho visto "Your Name", ma me l'ha consigliato anche una mia amica giapponese! Penso che sarà il prossimo film d'animazione che guarderò! :)

      Delete
    2. Allora buona visione!

      Delete
  2. Sembra davvero interessante, e con tutto questo entusiasmo non posso non guardarlo! Vedrò di procurarmelo subito, grazie ♥

    ReplyDelete
    Replies
    1. Non te ne pentirai, te lo assicuro! :3
      Poi quando l'avrai visto fammi sapere cosa ne pensi, mi raccomando!! ♥

      Ps. Mi permetto di dirti che ho inserito il link Amazon nell'articolo :) Così nel caso ci scambiamo anche i clic in quel senso - ho visto che li inserisci anche tu nelle tue belle recensioni! - :)

      A prestissimo! :3

      Delete
    2. Ho letto solo adesso la tua risposta perché non mi è stata notificata. Ero tornata apposta per dirti che ho visto il film (anche io in giapponese, quando posso li guardo sempre in lingua originale) e devo dire che mi è piaciuto, anche se per certi versi l'ho trovato troppo sdolcinato. Ma credo sia un mio problema di eccessivo cinismo XD
      Ti ringrazio di nuovo per la recensione, se non fosse stato per te credo che non l'avrei mai visto.

      Delete
    3. (Sicuramente userò i tuoi link quando acquisterò su Amazon, ma ti dico subito che non faccio molto acquisti perché sono povera!)

      Delete
    4. Sono molto contenta che tu abbia deciso di vedere il film grazie alla mia recensione e che sia tornata per dirmi le tue impressioni in proposito! Grazie a te! :) Mi fa piacere che ti sia piaciuto e che ti abbia colpita (con tutti i suoi lati sdolcinati ahaha).
      Per Amazon ti ringrazio e ricambio volentieri e non ti preoccupare, siamo nella medesima condizione ahahah! :)

      Delete
  3. L'ho visto di recente!!! Davvero bellissimo, mi ha emozionata molto!
    Appena cala un po' il prezzo (spero che calerà perchè è da un po' che aspetto) vorrei prendere il bluray!

    PS: grazie per essere passata dal mi blog! ;)

    ReplyDelete
    Replies
    1. Figurati, grazie mille a te e per il tuo commento! :)

      Sono contenta che anche a te sia piaciuto tanto! Ed è vero, è uno di quei film che fa davvero emozionare! Penso che sia incredibile, oltre al fatto che tocca dei temi attuali in una chiave del tutto particolare!

      Ps. Nell'articolo trovi il link ad Amazon per il DVD o il bluray! Se potessi passare da qui per il tuo acquisto te ne sarei grata :3 Oltretutto penso che verso la seconda metà di luglio / inizio agosto ci saranno degli sconti su Amazon, quindi forse abbasseranno il prezzo :3 Incrociamo le dita!!

      Delete
  4. Un anime che affronta tematiche importanti, raccontate con enorme delicatezza le difficoltà...
    Bellissimo ed appena ho finito di vederlo e ho avuto i lacrimoni, molto commuovente

    ReplyDelete
    Replies
    1. Ciao Silvia!
      Sì, è davvero bellissimo e commovente. Tocca davvero degli aspetti interessanti e attuali della vita.

      Delete
  5. Un pò di tempo fa L'ho visto e non è un film che fa solo commuovere ma è un Film che fa Riflettere...Molto Bello

    ReplyDelete
    Replies
    1. Sì, hai ragione! Fa riflettere davvero molto su varie tematiche. Vale davvero la pena guardarlo. Sono contenta ti sia piaciuto!

      Delete
  6. Replies
    1. Sorry the first comment is mistake.
      Nice post. 🙂
      Following you! Follow back?

      www.minnieart.blogspot.com

      Delete
  7. I've watched this movie too and I agree with you, everyone should watch it.
    I liked how we can see the development of the characters and understand the reasons of their attitudes.

    As someone commented above, I also recommend the movie "Your name", it's very good.

    ReplyDelete
    Replies
    1. Hello! :)
      Thank you so much for your comment and welcome to my blog! :)

      I'm glad that you love this film too, it's so deep! And yes, the development of the characters is so amazing, the director did a very good work. It seems to live the story with them.

      Thank you for your advice! I'm surely going to watch "Your Name"! :3

      Delete
  8. Non conoscevo questo film, ma sei riuscita ad incuriosirmi.
    Complimenti per il blog.
    Passa a trovarmi se ti va.
    Buona domenica.

    ReplyDelete
    Replies
    1. Ciao Claudia, benvenuta! :)

      Grazie per i complimenti, sicuramente ricambierò la visita!
      Sono felice di aver suscitato la tua curiosità, se lo guarderai fammi sapere se ti è piaciuto e quali sono i tuoi pensieri, mi raccomando! :)

      Buona domenica anche a te, a presto!

      Delete
  9. Ciao cara Diana , sai proporre sempre cose interessanti e costruttive , da quanto letto in questo tuo post sembra un film molto bello , vedro' anch'io di procurarmelo .
    C'e' una bellissima frase che prendo in prestito ripetendola ""Può succedere che nel corso della vita si provi dolore, è la stessa cosa per tutti.
    Per questo motivo, devi cercare di accettare e amare anche i lati peggiori di te stessa, e andare avanti."

    Ebbene è proprio così e' la vita , spesso i lati peggiori di noi si vorrebbero isolare , o magari nascondere , ma non ha senso , noi siamo Speciali e Unici con tutte le nostre cicatrici e ferite , dolori e sofferenze , dobbiamo sempre con coraggio farci forza e non mollare mai , continuando a vivere al meglio .

    Un grande sorriso con stima , ringraziandoti per la tua cara presenza .

    Buona Domenica sera .

    Rosy

    ReplyDelete
    Replies
    1. Ciao Rosy,
      Ti ringrazio per i complimenti! Che bello sapere che anche tu vedrai questo splendido film :) Fammi sapere cosa ne pensi una volta guardato, mi raccomando!

      Hai ragione, quella frase è bellissima e davvero significativa. La vita è proprio questo. Come dici tu, l'importante è ritenerci unici e speciali così come siamo, senza doverci nascondere da nessuno e vivendo sempre ogni secondo nel miglior modo possibile.

      Ti ringrazio molto per il tuo profondo commento e ti auguro un buon inizio di settimana! Un abbraccio!

      Delete
  10. deve essere davvero bello!!
    ce l'ho già in lista..anche perchè tratta di bullismo..che mi riguarda molto da vicino..
    devo comprare tanti dvd d'animaz giapponese!!

    ReplyDelete
    Replies
    1. Ciao e benvenuta! :)
      Ti ringrazio per il commento e sì, confermo, è un film davvero emozionante e bello. Provalo, non te ne pentirai sicuramente!
      Un caro saluto!

      Delete
  11. Non sono riuscita a vederlo al cinema e mi dispiace tantissimo! Devo riuscire a recuperarlo, sono sicura che sia un bel film con un messaggio importante.

    ReplyDelete
    Replies
    1. Dopo il post e tutti i commenti sarò ripetitiva ma: te lo consiglio assolutamente! È davvero un film stupendo e sì, porta in sé un messaggio (o forse più di uno) davvero profondo. Quando lo vedrai fammi sapere cosa ne pensi! :)
      A presto!!

      Delete
  12. Ciao Diana, ho visto il film e ho interrotto la lettura del manga al 4/6 volume.
    Nel fumetto vengono fuori particolari taciuti nel film che sono di impatto fortissimo.
    Viene da stupirsi che sia stato concepito da una diciottenne, questo piccolo capolavoro.

    V.

    ReplyDelete
    Replies
    1. Ciao Vi, purtroppo non ho letto il manga ma posso immaginare, la stessa cosa succede spesso quando traspongono libri in film. Comunque hai ragione, è davvero incredibile e densissimo di significati. Davvero stupendo. Sono contenta che sia piaciuto anche a te! :)

      Delete
  13. Ciao Diana! Intanto lasciami dire che hai un angolino davvero carino, mi sono iscritta volentieri, poi passerò con più calma a leggere qualche post :)
    Per quanto riguarda il film, ancora non l'ho visto. Purtroppo ero rimasta abbastanza delusa dalla serie manga (che se ti interessa ho recensito lo scorso anno sul blog)... bella l'idea di fondo quindi, ma un po' deludente il modo in cui è stata sviluppata, per non parlare del finale, che mi ha lasciato davvero l'amaro in bocca. Presto o tardi guarderò il film, spero abbiano fatto un lavoro migliore :)

    ReplyDelete
    Replies
    1. Ciao cara!
      Ti ringrazio molto per i complimenti, gentilissima! Ti aspetto anche sotto gli altri articoli allora! :3
      Vengo volentieri a leggere la tua recensione del manga sul tuo blog (nel caso lasciami il link così la trovo più velocemente!). Il film è davvero molto bello, spero che tu possa ricrederti guardando questo piccolo capolavoro d'animazione! In ogni caso, appena lo vedi passa a dirmi cosa ne pensi, mi raccomando!
      Per adesso ti auguro un ottimo fine settimana, un abbraccio e a presto! :)

      Delete
  14. Eccomi qui, a leggere e commentare come promesso.
    De "La forma della voce" ho preferito il film al manga perché, per una questione di gusti personali, sono più per l'impatto visivo ^^ Ho sempre preferito gli anime ai manga per questa ragione. Ma ti consiglio davvero la lettura del manga, perché è molto più completo, e molti personaggi, come ad esempio Toshi Mashibasa, vengono approfonditi meglio - mentre nel film ho avuto l'impressione che venissero trascurati un po'.
    Personalmente ho apprezzato molto la grande capacità dell'autrice del manga, Oima, nell'approfondire con grande maturità e profondità d'animo i sentimenti di Shoko e quelli controversi della bellicosa Naoka, mentre Shoya mi è sembrato a un certo punto un po' impantanato nelle sue turbe e in infinite "seghe mentali" sul suo passato da bullo che un po' mi hanno annoiato e, devo ammettere, ho trovato esagerate e forse inverosimili.
    Il film ha un character design e una grafica che lo rendono un gioiellino, e anche se per forza di cose molti particolari (interessanti, come il background familiare di Shoko) sono stati tagliati (logicamente, devi farlo se vuoi riassumere ben 7 volumetti in un lungometraggio di 1 ora e mezza ^^") l'ho trovato godibilissimo, anche per la colonna sonora. La prima volta che l'ho visto, ti confesso che mi è scesa la lacrimuccia ^^"
    Una piccola nota: il doppiaggio giapponese ti dà la pelle d'oca, quello italiano, per quel poco che ho sentito, non regge il confronto. Mi è capitato sotto mano il trailer ufficiale italiano del film su YT, mi sembra che come al solito gli italiani non abbiano colto e valorizzato la delicatezza del film e il suo messaggio, ma l'abbiano invece un po' banalizzato, minimizzato e svilito. Anch'io ho visto la versione coi sub, e credo di non essermi persa nulla nell'aver mancato la dubbata italiana.

    Riassumendo, mi accodo a te nell'elogiare quest'opera: sia il film che il manga meritano tantissimo :)

    Un abbraccio.
    Sunny

    ReplyDelete
    Replies
    1. Ciao cara!
      Prima di tutto ti ringrazio molto per aver letto il mio articolo e aver condiviso la tua opinione. Sicuramente accolgo il tuo consiglio e leggerò - appena avrò un attimo di tempo - anche il manga di questa bellissima opera. Altre volte mi è capitato di vedere anime che fossero, per forza di cose (come dici tu!), ridotti rispetto ai relativi fumetti, quindi devo dire che mi hai incuriosita molto!
      Per quanto riguarda poi il fattore doppiaggio ti dirò, sono proprio d'accordo! Infatti anche io preferisco di gran lunga vedere gli anime giapponesi in lingua originale perché è proprio così, in italiano perdono quel qualcosa di magico che invece in giapponese è pienamente espresso dai doppiatori. Ma che vogliamo farci, sono dell'opinione che già doppiare lavori del genere non sia proprio semplice, se poi ci aggiungi contenuti importanti come questo..insomma, l'originale è proprio da preferire su tutta la linea!
      Spero di poterti dare presto un riscontro anche da parte mia sul manga dell'opera, nel mentre sono felice di aver trovato un'altra persona che apprezza questo tipo di "opere d'arte"!
      Un abbraccio, a presto!

      Delete